Integro360 è pensato per rispondere alle esigenze specifiche del settore alimentare e bevande. Un settore complesso, caratterizzato da numerosi criteri, variabili e controlli rigorosi, richiede strumenti flessibili e affidabili. Il software integra funzioni dedicate che consentono di gestire in modo semplice e completo ogni fase: dalla creazione delle ricette alla variazione delle unità di misura in corso di produzione, dal rispetto degli standard qualitativi fino al controllo dei lotti.
Dal fornitore al magazzino: dati sempre coerenti
In questo settore il reparto commerciale e quello produttivo operano in stretta connessione. Un aspetto fondamentale è la variazione delle unità di misura durante il processo produttivo: gli ingredienti che compongono un prodotto, infatti, cambiano forma e quantità nel corso della lavorazione. Integro360 consente di gestire ogni dato con più unità di misura, effettuando in automatico le conversioni necessarie. Anche in caso di fornitori che adottano unità di misura differenti, il software esegue la conversione in modo immediato e coerente con gli standard interni, garantendo precisione e continuità nei processi.
Modulo specifico: controllo della qualità
Integro360 prevede un modulo dedicato alla gestione degli standard qualitativi, pensato per supportare le aziende alimentari nella conformità normativa e nella certificazione dei processi. Questo strumento consente di introdurre, tracciare, esportare e conservare tutte le procedure di qualità, riducendo i tempi operativi e aumentando la sicurezza, soprattutto per le realtà che devono ottenere o mantenere specifiche certificazioni. I suoi benefici:
Produzione sotto controllo: dalle ricette al confezionamento
La gestione delle ricette rappresenta un aspetto fondamentale nel settore alimentare. Ogni prodotto nasce dall’equilibrio tra quantità, dosaggi e processi specifici che trasformano la materia prima in prodotto finito. Ogni comparto presenta caratteristiche uniche da rispettare (come grado zuccherino, grado alcolico, peso e proprietà termofisiche) che influenzano in modo determinante la lavorazione. Per questo motivo, tutte le ricette e le istruzioni operative sono archiviate in Integro360 e sempre consultabili dagli operatori. Dalla materia prima al confezionamento, che in fase finale può variare per uno stesso prodotto, il software gestisce in modo integrato la produzione, garantendo precisione, controllo e coerenza nei processi.
Tracciabilità e controllo dei processi
Nel settore alimentare e bevande, per garantire la tracciabilità delle ricette e dei processi produttivi, Integro360 consente di raccogliere e gestire tutte le ricette e le relative fasi di lavorazione di ogni prodotto. Una volta avviata la produzione, il software registra l’intero andamento, rilevando eventuali anomalie e archiviando i dati in modo che siano sempre consultabili. Questo consente di effettuare verifiche puntuali in qualsiasi momento, garantendo il rispetto dei vincoli di qualità e delle normative vigenti. La registrazione e il monitoraggio continuo risultano fondamentali soprattutto in alcune fasi critiche della lavorazione degli alimenti, come la pastorizzazione o l’abbattimento, dove è indispensabile poter dimostrare in ogni momento la conformità dei processi.
Scadenze, lotti ed etichette sempre in ordine
Integro360 gestisce in modo autonomo i lotti in ingresso, in uscita e quelli derivanti dai processi produttivi. Il sistema monitora costantemente le scadenze, riducendo il rischio di errori e garantendo la corretta rotazione dei prodotti. Inoltre, consente di generare etichette personalizzate: l’azienda può produrle in autonomia, assicurando rapidità e precisione nelle attività di stoccaggio e movimentazione.
Performance sotto controllo
Sezione dedicata all’analisi dei dati e alla reportistica avanzata, per trasformare le attività operative in informazioni strategiche. È possibile monitorare produzione, scorte, vendite e costi, creando report personalizzati per avere una visione completa delle performance aziendali.