Nel variegato contesto aziendale, a partire dal top manager fino all’operatore o all’impiegato, si ha a che fare quotidianamente l’organizzazione aziendale, la quale è ciò che permette ad ogni impresa di consegnare costantemente valore ai propri clienti.
Ogni imprenditore quindi, dovrà dotare la propria attività di un insieme di regole e condotte che possano garantire una gestione efficiente e produttiva, sarà quindi un elemento basilare ed imprescindibile per chiunque voglia fare impresa nel modo giusto e duraturo.
L’organizzazione aziendale è determinata da una struttura aziendale, che a sua volta è delineata dall’organigramma aziendale. Questo concetto è sempre valido, l’unica deroga è in base al tipo di business e dei relativi fattori di successo, su cui si possono adottare diverse forme.
Quindi la struttura organizzativa è uno dei principi cardine dell’organizzazione aziendale, quindi le sue tipologie principali si possono ricondurre a queste tre: struttura funzionale, divisionale ed a matrice:
La struttura organizzativa divisionale può essere di due tipi, per prodotto e geografica.
La maggiore chiarezza all’interno dei ruoli di decision making è sicuramente un vantaggio, ma questo ne consegue è che un elevato grado di potere ed autonomia tra i dirigenti potrà portare ad una serie di conflitti ideologici e decisionali, generando confusione all’interno della struttura.
Integro, operando consulenze in ambito di organizzazione aziendale e project management, può aiutarti a far progredire l’azienda in questi particolari tematiche, proponendo anche soluzioni digitali all’avanguardia.
Scopri i nostri casi studio di successo e contattaci per maggior informazioni o un consulto senza impegno, scoprirai come far progredire la tua azienda nel modo giusto ed efficiente.